Oratorio Estivo (Grest) 2025 – Comunità Pastorale Gesù Buon Pastore

Dal 9 giugno al 4 luglio 2025 torna l’Oratorio estivo San Luigi di via Varè, della Comunità Pastorale Gesù Buon Pastore, aperto ai bambini ed ai ragazzi dalla Prima elementare (frequentata) alla Terza Media. Giochi, preghiera, compiti, gite, laboratori e tanto altro.

Quota settimanale 45 euro, gita 30 euro.

L’iscrizione va perfezionata presso l’oratorio San Luigi di Via Varè, 15, Milano. Per il versamento della quota si accettano solo contanti.

ISCRIZIONI:

PER LE ELEMENTARI: 18 maggio (16-19); 22 maggio (17.30-19); 24 e 25 maggio (16-19); 29 maggio (17.30-19); 5 giugno (17.30-19).

PER LE MEDIE: POSTI LIMITATI su appuntamento dopo conferma via email

CLICCA SUL MODULO PER LA PREISCRIZIONE


GIORNATA TIPO ALL’ORATORIO ESTIVO

MATTINO
Accoglienza, lancio tema, attività di squadra, merenda (portata da casa), gioco libero e organizzato

PRANZO
Ore 12: trasferimento in parrocchia Via Ricotti per il pranzo (il catering fornirà un primo, un giorno alla settimana un trancio di pizza);
Ore 13.30: preghiera in Santa Maria del Buon Consiglio;
Ore 14.00: rientro in oratorio San Luigi Via Varè;

POMERIGGIO
Compiti delle vacanze, laboratori, tornei, giochi per fasce di età, merenda (compresa nella quota),  punteggi, rientro a casa

Ogni Mercoledì Giochi d’acqua!
Portare un cambio

Apertura Bar
Dal Lunedì al Giovedì
10.30 -11 / 13.30-14.30/ 16.30 -18.00

Per evitare smarrimenti e furti è possibile acquistare in segreteria una tesserina da 5 euro nominale e rinnovabile. Per prepararla occorre portare una fototessera al momento della richiesta

VENERDÍ GITA

Venerdì 13 giugno 2025
Acquatica

Venerdì 20  giugno 2025
Acquatica 

Venerdì 27 giugno 2025
Mare – Sestri Levante

Venerdì 04 luglio 2025
Ondaland

Orari di ritrovo e rientro saranno comunicati in prossimità della gita.
In caso di maltempo i ragazzi iscritti resteranno in oratorio (pranzo al sacco)
Quota di iscrizione 30 euro
DA VERSARE ENTRO IL MARTEDI’ PRECEDENTE. IN CASO DI RINUNCIA VERRÁ TRATTENUTA LA QUOTA PULLMAN. DURANTE LA GITA L’ORATORIO RESTERÁ CHIUSO

Per le gite ai parchi acquatici e al mare servono: 
pranzo al sacco, costume, crema solare, asciugamano, ciabatte, braccioli per i pochi esperti.

La quota è settimanale comprende: pranzo, assicurazione,  merenda pomeridiana, materiale per i giochi,
attività e laboratori dal lunedì al giovedì, una maglietta.

N.B: Vorremmo che tutti potessero partecipare alla proposta: per difficoltà economiche segnalarlo sul modulo online di pre-iscrizione nella sezione “NOTE”.

Il pranzo consiste in un primo piatto fornito da un catering esterno. Un giorno a settimana pizza.
Il secondo piatto ed eventuali bevande devono essere portate da casa.
È previsto menù per celiaci.

Non è possibile pranzare al sacco o di tornare a casa per pranzo.

CONVENZIONI COSTI
Quota Fratelli frequentanti contestualmente: 
40 euro a settimana + 25 gita a persona
Se ti iscrivi e paghi anticipatamente in un’unica volta tutte le settimane che farai, SCONTO del 10%  (es. per 4 settimane 160€ invece che 180€) 
Lo sconto NON si applica sulla gita 

ORARIO
Ingresso:  da Via Varè 15 
Tra le ore 8.00 e le 9.15
Uscita:  da Via Mercantini, ore 16.30
Durante la giornata i cancelli restano chiusi.

Sono da evitare le entrate e le uscite fuori dall’orario indicato. Se è strettamente necessario chiediamo di
compilare il modulo apposito, disponibile in segreteria o scaricabile in fondo a questa pagina.

Entrate ed uscite straordinarie saranno SEMPRE da Via Varè solo negli orari 11.00 – 12.00 – 14.30.
Dopo l’uscita oratorio e bar resteranno aperti, senza attività organizzate fino alle ore 18.00 (senza
sorveglianza di animatori/educatori)

AVVISI VARI
Comunicazioni urgenti:
Per comunicazioni davvero urgenti è possibile usare il cellulare di Elena 351-6833342 
Occhiali: 
L’assicurazione non rimborsa gli occhiali, perché esistono in commercio occhiali per utilizzo sportivo
Cellulari:
– è vietato l’utilizzo del cellulare in oratorio.
– chi lo volesse portare è pregato di consegnarlo in segreteria all’ingresso. In caso di utilizzo del cellulare in oratorio, sarà requisito dai responsabili e riconsegnato solo a un genitore. Se l’episodio dovesse ripetersi, ciò determinerà l’esclusione dall’oratorio estivo.

La Parrocchia non risponde di danneggiamenti e smarrimenti di oggetti personali.