Aggiornamenti

Esercizi spirituali cittadini: orari, link e libretto

Martedì 11, mercoledì 12 e giovedì 13 marzo, alle ore 21.00, presso la centralissima Basilica di San Carlo al Corso di Milano, si terranno gli Esercizi Spirituali Cittadini, in occasione della Quaresima. Il tema sarà “L’INCONTRO, LA SPERANZA, IL PERDONO“, predicherà padre Ermes Ronchi. È possibile partecipare in presenza oppure assistere in streaming collegandosi sul canale Youtube. La nostra Comunità Pastorale ha deciso di promuovere la creazione di piccoli gruppi spontanei, nelle case, per poter seguire gli Esercizi insieme. Qui di seguito i titoli e i link per seguire gli incontri: Martedì 11 marzo 2025 – ore 21.00LA VIRTÙ BAMBINA(Mt. 13,24-30) Link…

Avvento / “Portateli qui a me”

Siamo nell’episodio della prima moltiplicazione. Chi parla è Gesù. <Portateli qui a me> (Mt 14, 18), è una frase pronunciata con straordinaria forza che risuona imperativa alle orecchie dei Dodici. Ha risuonato anche alle nostre. Noi del Consiglio Pastorale eravamo riuniti per riflettere sulla Celebrazione Eucaristica. Abbiamo immaginato la situazione. Come non capire gli Apostoli che, di fronte a quella folla, non sapevano cosa fare? La gente avrà avuto pure fame… Soluzione: diciamo di andarsene. <Date loro voi stessi da mangiare>, risponde serafico Gesù. Fa in fretta a dire così, avran pensato quelli. Lo pensiamo anche noi molte volte: come…

Iniziative di Avvento 2024

In attesa del Santo Natale proponiamo alla Comunità Pastorale Gesà Buon Pastore alcuni momenti di preghiera, con la speciale intenzione per la Pace, e alcune azioni di carità per aiutare chi ha più bisogno. Preghiera Carità

Visiste natalizie

A breve inizieranno le visite natalizie che anche quest’anno saranno per condominio. È necessario che almeno un residente per ciascuno stabile si renda disponibile a fare da tramite tra le famiglie e la parrocchia segnalando una data per la visita e facendosi carico del ritiro e della distribuzione della lettera alle famiglie. Gli interessati (Missionari di condominio) segnalino al più presto il proprio nominativo alla segreteria parrocchiale. Invitiamo inoltre tutti quelli che desiderano ricevere la visita natalizia a segnalare i propri dati alla segreteria.

Oratorio estivo – Grest – Oratorio San Luigi di via Varè. Tutte le informazioni utili

DAL 10 GIUGNO AL 5 LUGLIO, dal lunedì al venerdì DALLA 1ª ELEMENTARE FREQUENTATA ALLA 3ª MEDIA GIORNATA TIPO MATTINO:Accoglienza (entro le 9.15), lancio tema, attività di squadra, merenda (portata da casa), gioco libero e organizzatoPRANZO:Ore 12.00: trasferimento in parrocchia Via Ricotti per il pranzo (il catering fornirà un primo, un giorno alla settimana un trancio di pizza)Ore 13.30: preghiera in Santa Maria del Buon ConsiglioOre 14.00: rientro in oratorio San Luigi Via VarèPOMERIGGIO:Compiti delle vacanze, laboratori, tornei, giochi per fasce di età, merenda (compresa nella quota), punteggi, rientro a casa (ore 16.30) Ogni Mercoledì Giochi d’acqua! Portare un cambio…

SGP, Messa del 21/4 alle ore 9.00

In occasione della 47ª Marcia Nord, che si corre domenica 21 aprile lungo le strade della Bovisa, informiamo i fedeli che la Messa nella chiesa dei Santi Giovanni e Paolo inizierà alle ore 9.00 (anziché alle 10).

Gli Esercizi Spirituali e la Quaresima

Da lunedì 18 febbraio a venerdì 23 febbraio si terranno gli Esercizi Spirituali della nostra Comunità Pastorale. Il tema di quest’anno è: “Rendimi la gioia di essere salvato – Cammino sul Sacramento di riconciliazione col Salmo 50”. Due gli appuntamenti durante la giornata: alle 6.40 del mattino in SMBC (lodi, meditazione, silenzio e preghiera, a seguire la Messa alle 7.30); alle 18.40 in SGP, dopo la messa delle 18, vespri, meditazione, silenzio e preghiera. Ciascuna meditazione avverrà partendo dal testo “Scuola della Parola col Salmo 50” di Carlo Maria Martini. Alcune informazioni utili: Scopo degli Esercizi spirituali: mettere ordine nella…

Rinnovo del Consiglio pastorale – la lettera dell’Arcivescovo

L’arcivescovo Mario Delpini ha annunciato il rinnovo dei consigli pastorali della diocesi di Milano. Leelezioni si terranno il 26 maggio 2024. Il nostro Consiglio pastorale in particolare sarà chiamato a orientare le scelte sulle strutture e gli immobili della Comunità. La Curia ci invita alla riflessione e al discernimento per prendere al meglio le nostre decisioni, tenendo conto della sostenibilità e della missione nel nostro territorio. Saremo chiamati a riflettere, ascoltare, pregare e lavorare insieme per il bene della nostra Comunità nei prossimi decenni. Rinnovo Consiglio pastorale,la lettera del Vescovo Mario Delpini Noi cattolici siamo originali. Siamo originali: mentre la…

Un seme di speranza in Terra Santa

Padre Francesco Ielpo, delegato della Custodia di Terra Santa per l’Italia, nell’incontro tenutosi domenica 14 gennaio nella chiesa dei Santi Giovanni e Paolo si è soffermato sulla guerra nella Striscia di Gaza e sulle speranze di pace. Nel suo intervento è partito ricordando, con sofferenza, ciò che è avvenuto il 7 ottobre scorso, con gli attacchi dei terroristi di Hamas contro la popolazione civile israeliana. Padre Ielpo ha ricordato una raffigurazione, tra le tante che si trovano nel portico del santuario di Nazareth: Maria ha due bimbi davanti a sé, un maschio e una femmina, separati da un muro. La…

Pace in Terra Santa, incontro con padre Francesco Ielpo

Domenica 14 gennaio 2024, alle ore 10.00, la Messa nella chiesa dei Santi Giovanni e Paolo sarà presieduta da padre Francesco Ielpo, delegato della Custodia in Terra Santa per l’Italia (guida e animatore). Dopo la Messa, a partire dalla 11.00, presso il centro di via Catone 12 si terrà un incontro sul tema “Terra Santa: il dolore per la guerra e la speranza di pace”. Vi aspettiamo numerosi!

Gli orari delle Messe nelle feste di Natale

Vi proponiamo uno schema dettagliato in cui troverete le indicazioni di tutti gli orari delle Messe nella chiesa di Santa Maria del Buon Consiglio e in quella dei Santi Giovanni e Paolo per il periodo natalizio, fino all’Epifania. Buone feste a tutti!

Gli incontri con le giovani coppie

La nostra Comunità pastorale organizza degli incontri rivolti alle giovani coppie (under 40) per condividere diversi argomenti che riguardano le relazioni, la famiglia, la comunità e la fede personale. Il programma Ore 11.00 Messa in SMBCPranzo condivisoIncontro È previsto un servizio di babysitting per le coppie che hanno figli Le date 22 ottobre 202326 novembre 202328 gennaio 2024 – Festa della famiglia3 marzo 202414 aprile 2024Giugno 2024 (uscita)

Articoli in evidenza

Gli Esercizi Spirituali della nostra Comunità

Il programma degli Esercizi spirituali della nostra Comunità pastorale per la Quaresima 2025, da lunedì 24 marzo a venerdì 28 marzo. Appuntamento alle 6.40 del mattino in SMBC e alle 18.00 in SGP. Vedi locandina sotto. Tutte le meditazioni sono tratte liberamente dal libro “Elia il Dio vivente” di Carlo Maria Martini. È importante portare con sé Bibbia, penna e quaderno personale. Lunedì 24 marzoLa preghiera nell’aridità – 1Re 17, 1-6 Martedì 25 marzoIl Dio che predilige i poveri –...

Continua a leggere

La bellezza di aiutare gli ultimi che vivono in mezzo alla strada

Da qualche settimana abbiamo iniziato a dare voce a chi si impegna nella nostra Comunità Pastorale. Sono emerse tante belle storie che fanno capire quanto siano grandi e sorprendenti le vie del Signore. Questa volta abbiamo incontrato un giovane, Enrique Moran, che da qualche tempo, insieme ad altri ragazzi, ogni settimana va a portare aiuti alle persone che vivono per strada. Enrique, com’è nato questo tuo impegno?“Parlando con don Fabio una volta gli ho detto che mi sarebbe piaciuto avere...

Continua a leggere

Esercizi spirituali cittadini: orari, link e libretto

Martedì 11, mercoledì 12 e giovedì 13 marzo, alle ore 21.00, presso la centralissima Basilica di San Carlo al Corso di Milano, si terranno gli Esercizi Spirituali Cittadini, in occasione della Quaresima. Il tema sarà “L’INCONTRO, LA SPERANZA, IL PERDONO“, predicherà padre Ermes Ronchi. È possibile partecipare in presenza oppure assistere in streaming collegandosi sul canale Youtube. La nostra Comunità Pastorale ha deciso di promuovere la creazione di piccoli gruppi spontanei, nelle case, per poter seguire gli Esercizi insieme. Qui di seguito...

Continua a leggere

Dalla Tanzania al cuore della Bovisa. Intervista a don Joseph

Ormai don Joseph Ngalya è un volto familiare della nostra Comunità pastorale. Per conoscerlo meglio abbiamo pensato fosse utile fargli qualche domanda… Qual è stata la tua prima impressione quando sei arrivato a Milano?“Ho subito pensato a una città più grande di Roma. Poco a poco invece ho capito che è più piccola ma possiede tutte le caratteristiche di una città moderna, ad esempio i mezzi pubblici di trasporto ecc.”. Come ti sei trovato in Italia?“Atterrato a Roma Fiumicino, dopo...

Continua a leggere

Alla scoperta dei Pomeriggi d’Arte

Proseguono le nostre chiacchierate alla scoperta dei gruppi che animano la Comunità Pastorale. Questa volta siamo andati a parlare con Nicoletta Terranova, impegnata coi “Pomeriggi d’arte” (prossimo appuntamento l’11 febbraio alle 16.30, ingresso oratorio via Catone). Quando e come sono nati i Pomeriggi d’arte? A chi si rivolgono?“Sono nati nel 2018. Io e Ilaria (sua figlia, ndr), appassionate dell’argomento (non abbiamo la pretesa di essere delle esperte per carità) desideravamo condividere questa passione con altre persone e ‘con chi meglio...

Continua a leggere

Sempre accanto a chi ha bisogno

Il nostro viaggio tra le realtà che operano nella Comunità Pastorale ci porta a conoscere il gruppo San Vincenzo de’ Paoli, impegnato nelle opere di carità. Ne abbiamo parlato con Margherita Minerva. Il gruppo San Vincenzo, com’è noto, aiuta i più bisognosi. Chi sono oggi, nel nostro quartiere, i destinatari di questo aiuto? Si può fare una fotografia?“Nel nostro quartiere i bisognosi potremmo dividerli in famiglie numerose (soprattutto straniere) con unsolo reddito basso, spesso non continuativo, e persone anziane che...

Continua a leggere

“La chitarra che mi regalò mia mamma e quel rapporto col Signore che ricominciò”

Proseguono i nostri incontri volti a conoscere chi si impegna nelle attività parrocchiali. Stavolta abbiamo parlato con Domenica Barcella (Mimma), che con la sua chitarra accompagna il coro della chiesa dei Santi Giovanni e Paolo. Quando hai iniziato a suonare la chitarra in chiesa?“Avevo circa 13 anni, iniziai a strimpellare una chitarra che avevamo in casa, però facevo già parte del coro parrocchiale a Reggio Calabria nella parrocchia di “Spirito Santo”; poi iniziai a studiare chitarra, frequentando lezioni con un...

Continua a leggere

Iniziative di Avvento 2024

In attesa del Santo Natale proponiamo alla Comunità Pastorale Gesà Buon Pastore alcuni momenti di preghiera, con la speciale intenzione per la Pace, e alcune azioni di carità per aiutare chi ha più bisogno. Preghiera Carità

Continua a leggere

Costruiamo ponti di pace aiutando le suore Comboniane di Gerusalemme Est

Le suore Comboniane a Gerusalemme Est lavorano in aiuto delle popolazioni beduine del Deserto di Giuda, affrontando condizioni di estrema povertà e mancanza di diritti. Nonostante le difficoltà imposte dal muro di separazione israeliana, hanno aperto una comunità ad Al-Azariyah per rimanere vicine alle famiglie beduine. L’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 ha aggravato la situazione, con restrizioni aumentate e una crescente diffidenza tra le diverse comunità. Le suore continuano a fornire assistenza tramite asili, scuole, corsi educativi, visite...

Continua a leggere

“Vi racconto la mia esperienza nello stato di El Salvador”

Fernando Lisi è un giovane di 19 anni della nostra Comunità pastorale. Studia Scienze politiche, con indirizzo Relazioni Internazionali, all’Università Cattolica di Milano. Nei mesi scorsi ha fatto un’esperienza molto importante all’estero. Gli abbiamo posto qualche domanda per farci raccontare com’è andata. Fernando, ci racconti la tua esperienza?“Dal 26 luglio al 24 agosto sono stato a Santa Ana, nello stato di El Salvador. Ho preso parte, con altri quattro giovani di Milano, ad un progetto missionario organizzato dai Salesiani all’interno...

Continua a leggere

Catechismo 2024-2025, tutte le date e gli orari

Cari ragazzi e genitori, qui di seguito vi indichiamo tutte le date e gli orari degli incontri per il catechismo di quest’anno (2024-2025), dal primo al quarto anno. Ricordiamo a tutti che la Santa Messa festiva è l’appuntamento dei figli di Dio. Chiediamo ai genitori di frequentarla, insieme ai ragazzi. Parrocchia Santa Maria del Buon Consiglio:sabato ore 17.00; domenica ore 9.00 – 11.00Parrocchia Santi Giovanni e Paolo:sabato ore 18.30; domenica ore 10.00 – 18.00 Chiediamo un contributo di 35 euro...

Continua a leggere

Articoli del blog

Dalla Tanzania al cuore della Bovisa. Intervista a don Joseph

Ormai don Joseph Ngalya è un volto familiare della nostra Comunità pastorale. Per conoscerlo meglio abbiamo pensato fosse utile fargli qualche domanda… Qual è stata la tua prima impressione quando sei arrivato a Milano?“Ho subito pensato a una città più grande di Roma. Poco a poco invece ho capito che è più piccola ma possiede tutte le caratteristiche di una città moderna, ad esempio i mezzi pubblici di trasporto ecc.”. Come ti sei trovato in Italia?“Atterrato a Roma Fiumicino, dopo...

Continua a leggere

Alla scoperta dei Pomeriggi d’Arte

Proseguono le nostre chiacchierate alla scoperta dei gruppi che animano la Comunità Pastorale. Questa volta siamo andati a parlare con Nicoletta Terranova, impegnata coi “Pomeriggi d’arte” (prossimo appuntamento l’11 febbraio alle 16.30, ingresso oratorio via Catone). Quando e come sono nati i Pomeriggi d’arte? A chi si rivolgono?“Sono nati nel 2018. Io e Ilaria (sua figlia, ndr), appassionate dell’argomento (non abbiamo la pretesa di essere delle esperte per carità) desideravamo condividere questa passione con altre persone e ‘con chi meglio...

Continua a leggere

Sempre accanto a chi ha bisogno

Il nostro viaggio tra le realtà che operano nella Comunità Pastorale ci porta a conoscere il gruppo San Vincenzo de’ Paoli, impegnato nelle opere di carità. Ne abbiamo parlato con Margherita Minerva. Il gruppo San Vincenzo, com’è noto, aiuta i più bisognosi. Chi sono oggi, nel nostro quartiere, i destinatari di questo aiuto? Si può fare una fotografia?“Nel nostro quartiere i bisognosi potremmo dividerli in famiglie numerose (soprattutto straniere) con unsolo reddito basso, spesso non continuativo, e persone anziane che...

Continua a leggere

Iniziative di Avvento 2024

In attesa del Santo Natale proponiamo alla Comunità Pastorale Gesà Buon Pastore alcuni momenti di preghiera, con la speciale intenzione per la Pace, e alcune azioni di carità per aiutare chi ha più bisogno. Preghiera Carità

Continua a leggere

Visiste natalizie

A breve inizieranno le visite natalizie che anche quest’anno saranno per condominio. È necessario che almeno un residente per ciascuno stabile si renda disponibile a fare da tramite tra le famiglie e la parrocchia segnalando una data per la visita e facendosi carico del ritiro e della distribuzione della lettera alle famiglie. Gli interessati (Missionari di condominio) segnalino al più presto il proprio nominativo alla segreteria parrocchiale. Invitiamo inoltre tutti quelli che desiderano ricevere la visita natalizia a segnalare i...

Continua a leggere

Marcia Nord, ci siamo: tutto quello che c’è da sapere

Dopo avervi raccontato un po’ di storia della Marcia Nord vi forniamo qualche informazione,rinnovandovi l’invito ad iscrivervi (si può fare anche il mattino stesso, all’ultimo momento), sia che abbiate voglia di correre, sia che non ci pensiate nemmeno lontanamente. Allora perché iscriversi? Semplice, per dare il vostro piccolo ma importantissimo contributo nella raccolta fondi. La quota d’iscrizione costa 5 euro. Una piccola goccia che, unita a tante altre, formerà un aiuto importante che, anche quest’anno, avremo il piacere di dare...

Continua a leggere

Gli Esercizi Spirituali e la Quaresima

Da lunedì 18 febbraio a venerdì 23 febbraio si terranno gli Esercizi Spirituali della nostra Comunità Pastorale. Il tema di quest’anno è: “Rendimi la gioia di essere salvato – Cammino sul Sacramento di riconciliazione col Salmo 50”. Due gli appuntamenti durante la giornata: alle 6.40 del mattino in SMBC (lodi, meditazione, silenzio e preghiera, a seguire la Messa alle 7.30); alle 18.40 in SGP, dopo la messa delle 18, vespri, meditazione, silenzio e preghiera. Ciascuna meditazione avverrà partendo dal testo...

Continua a leggere

Gemma Calabresi incontra la nostra Comunità pastorale

Siete tutti invitati all’incontro-testimonianza che Gemma Calabresi terrà domenica 8 ottobre, alle ore 16.00, nella chiesa di Santa Maria del Buon Consiglio. La vedova del commissario Calabresi parlerà della “crepa e la luce sulla strada del perdono”. Il libro di Gemma CalabresiLa crepa e la luce – Mondadori “Una strada tortuosa che, partendo dall’umano desiderio di vendetta di una ragazza di venticinque anni con due bambini piccoli e un terzo in arrivo, l’ha condotta, non senza fatica, al crescere i...

Continua a leggere

Festa patronale SMBC – leggi il programma

L’8 ottobre 2023, alle ore 10.00, ritrovo alla chiesa dei Santi Giovanni e Paolo e processione fino alla chiesa di Santa Maria del Buon Consiglio dove, alle ore 11.00, sarà celebrata la santa Messa. Al termine della Messa aperitivo. Nel pomeriggio, alle ore 16.00, in chiesa (SMBC) testimonianza di Gemma Calabresi (“La crepa e la luce del perdono”). Dopo l’incontro merenda nel cortile parrocchiale. Chi vuole porti una torta! (da consegnare il giorno stesso).

Continua a leggere